News
Circolare - Entro il 31 gennaio l’invio del prospetto informativo disabili
- Pubblicato il: 20 gennaio 2020
- Categoria: Circolari
Il Ministero del Lavoro sul portale cliclavoro ricorda che entro il 31 gennaio deve essere inviato in via telematica il prospetto informativo disabili, secondo le modalità previste dal Decreto Ministeriale del 2 novembre 2010.
Il prospetto informativo disabili (art. 9, comma 6, Legge n. 68/99) è una dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono presentare [...]
Circolare - Entro il 31 gennaio la comunicazione annuale sull'utilizzo del lavoro somministrato
- Pubblicato il: 15 gennaio 2020
- Categoria: Circolari
utilizzo dei lavoratori somministrati.
termine per l’invio della comunicazione è il 31 gennaio 2020 (salvo diverso termine stabilito nella contrattazione collettiva) e le informazioni contenute sono riferite ai dodici mesi precedenti (1.1.2019 - 31.12.2019).
La comunicazione dovrà contenere i seguenti dati:
il numero dei contratti di somministrazione conclusi; la durata dei contratti di somministrazione; il numero e la qualifica [...]Circolare - Garante privacy: illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente
- Pubblicato il: 23 dicembre 2019
- Categoria: Circolari
commette un illecito la società che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede alle mail contenute nella sua casella di posta elettronica.
.
Questi i principi ribaditi dal Garante per la privacy nel definire il reclamo di un dipendente che lamentava la violazione della disciplina sulla protezione dei dati da [...]
Telecamere sul luogo di lavoro: dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la privacy, su sentenza Corte di Strasburgo
- Pubblicato il: 3 novembre 2019
- Categoria: Sentenze
Nello scorso mese di ottobre una sentenza della Corte di Strasburgo ha avuto particolare risonanza mediatica.
Il caso all'origine della pronuncia (sentenza 17 ottobre 2019 sui ricorsi 1874/13 e 8567/13) risale al 2009, quando il direttore di un supermercato spagnolo in provincia di Barcellona, rilevando irregolarità tra stock di magazzino e vendite e una rilevante perdita negli incassi nell'arco di [...]
Circolare - Min.Lavoro: interpello 3/2019 – autorizzazione ITL per installazione strumenti di controllo
- Pubblicato il: 21 maggio 2019
- Categoria: Circolari
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 3 dell’8 maggio 2019, con il quale risponde ad un quesito del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, in merito alla configurabilità della fattispecie del silenzio assenso con riferimento alla richiesta di autorizzazione all’installazione ed utilizzo degli impianti audiovisivi e degli altri strumenti di cui all’attuale articolo [...]
Circolare - INPS: nuova modalità di presentazione della domanda di ANF
- Pubblicato il: 25 marzo 2019
- Categoria: Circolari
emanato la con la quale illustra le nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende del settore privato non agricolo.
A decorrere infatti dal 1° aprile 2019 le domande, finora presentate dal lavoratore interessato al proprio datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), dovranno essere inoltrate esclusivamente all’INPS in [...]
Nuovo ccnl per Agenzie del Lavoro
- Pubblicato il: 21 marzo 2019
- Categoria: Articoli
Assolavoro e i Sindacati di categoria, Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uil Temp, hanno sottoscritto, in data 21 dicembre 2018, l’ipotesi di rinnovo del CCNL per la categoria delle Agenzie di Somministrazione di lavoro qui allegata.
Tale accordo è entrato in vigore nel mese di gennaio 2019 ma le disposizioni dell’articolo 1 sui contratti a tempo determinato erano immediatamente operativi [...]
Segnalazione sentenza del Tribunale di Monza n. 326 del 14.02.2.019 in materia di diritto bancario e rapporti con il fideiussore
- Pubblicato il: 15 febbraio 2019
- Categoria: Sentenze
La sentenza n. 326/2019 depositata dal Tribunale di Monza in data14.02.2019delinea nel dettaglio alcuni profili in materia di prova in ambito di diritto bancario e di rapporti tra l’obbligazione del debitore principale e del garante che aveva a suo tempo sottoscritto con l’Istituto di Credito una garanzia fideiussoria omnibus.
La trattazione di tali profili ha portato il Giudice a [...]
Segnalazione ordinanza resa dal Tribunale di Milano, Sez. III, Esecuzioni Immobiliari depositata in data 11.02.2019
- Pubblicato il: 11 febbraio 2019
- Categoria: Ordinanze
I debitori esecutati hanno svolto opposizione all’esecuzione promossa dagli Istituti di Credito deducendo che, in data anteriore alla trascrizione del pignoramento, veniva trascritta da Terzo soggetto domanda ex art. 2932 c.c. costitutiva degli effetti del contratto preliminare non concluso e che quindi il procedimento esecutivo doveva essere dichiarato inefficace e/o sospeso in attesa della definizione del giudizio di merito.
[...]Circolare - Comunicazione annuale somministrati
- Pubblicato il: 15 gennaio 2019
- Categoria: Circolari
Ricordiamo con la presente che il 31 gennaio pv scade il termine per inviare i dati relativi all'utilizzo dei lavoratori somministrati.
I datori di lavoro che hanno utilizzato nell'anno 2018 lavoratori in somministrazione sono tenuti a darne comunicazione entro e non oltre il 31 gennaio 2019.
La comunicazione, che dovrà essere inviata alle rappresentanze sindacali aziendali ovvero alla rappresentanza sindacale [...]
Cassazione: licenziamento per violazione di norme etiche
Pubblicato il 11 Gen 2019
Con l’Ordinanza n. 138 del 7 gennaio 2019, la Corte di Cassazione ha chiarito che l’elencazione delle ipotesi di giusta causa di licenziamento contenute nei contratti collettivi, al contrario che per le sanzioni disciplinari con effetto conservativo, ha valenza meramente esemplificativa e non esclude, perciò la sussistenza della giusta [...]
Cassazione: licenziamento e precedenti disciplinari ai fini della recidiva
- Pubblicato il: 13 dicembre 2018
- Categoria: Sentenze
Con sentenza n. 30564/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che non necessariamente il datore di lavoro deve riportare nella lettera di contestazione ex art. 7 della legge n. 300/1970 che poi ha portato al licenziamento i precedenti di natura disciplinare che hanno condotto al recesso, pur se nella lettera con cui viene irrogato vengono riportati.
La Corte sottolinea che [...]
Cassazione: malattia senza superamento delperiodo di comporto e licenziamento per scarso rendimento
- Pubblicato il: 7 dicembre 2018
- Categoria: Sentenze
Con sentenza n. 31763 del 7 dicembre 2018, la Corte di Cassazione ha affermato la illegittimità di un licenziamento adottato da un datore di lavoro per scarso rendimento correlato ad un numero di assenze (157 giorni nel periodo 1.1.2013 – 12.4.2015) dovute a brevi e ripetuti stati di malattia coincisi per il 74% dei casinò da stati morbili in adiacenza [...]
Circolare - I dati dei lavoratori iscritti ai sindacati vanno protetti
- Pubblicato il: 7 dicembre 2018
- Categoria: Circolari
Il Garante per la protezione dei dati personali, con Newsletter n. 447 del 7 dicembre 2018, ribadisce che le informazioni sull’adesione sindacale rientrano nella categoria dei dati sensibili e come tali il datore di lavoro può lecitamente trattarli in base alla legge per adempiere agli obblighi derivanti dal rapporto di lavoro, ad esempio per effettuare il versamento delle quote di [...]
Cassazione: licenziamento dell’uomo per causa di matrimonio
- Pubblicato il: 14 novembre 2018
- Categoria: Circolari
Pubblicato il 14 Nov 2018
Con sentenza n. 28926 del 13 novembre 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che non sussiste alcuna discriminazione di genere correlata alle tutele poste dall’art. 35 del D.L.vo n. 198/2006 circa il licenziamento di un uomo nel periodo dell’anno susseguente alla celebrazione del matrimonio.
Tale precisazione della Suprema Corte, giustificata sulla base che tale [...]