News / Circolari
Circolare - Decreto Lavoro n. 48 del 4.5.2023
- Pubblicato il: 8 maggio 2023
- Categoria: Circolari
Il Consiglio dei Ministri ha emanato il Decreto Legge n. 48 in data 4 maggio 2023 già pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 05 maggio 2023 (qui in allegato).
In sintesi le novità introdotte in materia di inclusione sociale e sul mondo del lavoro:
Misure di inclusione sociale e lavorativa, di accompagnamento al lavoro e di incentivazione dell’occupazione [...]Circolare - Pubblicazione Decreto Milleproroghe
- Pubblicato il: 1 marzo 2023
- Categoria: Circolari
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cd. Milleproroghe).
Qui di seguito in sintesi le novità in materia di lavoro (che tengono conto delle modifiche introdotte dalla Legge in sede di [...]
Circolare - Entro il 31 gennaio la comunicazione annuale sull'utilizzo del lavoro somministrato
- Pubblicato il: 19 gennaio 2023
- Categoria: Circolari
L'articolo 36 del D.Lgs. n. 81/2015 prevede l'obbligo a carico di tutte le aziende, indipendentemente dal numero dei dipendenti occupati, di comunicare alle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori (RSA/RSU se esistenti, altrimenti alle OO.SS. dei lavoratori territoriali di categoria) una serie di informazioni relative all'utilizzo dei lavoratori somministrati.
La comunicazione – che può anche essere trasmessa attraverso le associazioni datoriali [...]
Circolare - invio prospetto informativo disabili
- Pubblicato il: 19 gennaio 2023
- Categoria: Circolari
Entro il 31 gennaio deve essere inviato in via telematica il prospetto informativo disabili (art. 9, comma 6, Legge n. 68/99) ovvero la dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono presentare alle Province/Città Metropolitana competente, indicando la situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre dell’anno precedente, rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente [...]
LEGGE DI BILANCIO - NOVITA' IN MATERIA DI PREVIDENZA
- Pubblicato il: 11 gennaio 2023
- Categoria: Circolari
Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, S.O. n. 43, la legge 29 dicembre 2022, n. 197, c.d. Legge di Bilancio 2023
Qui di seguito le principali novità in materia di previdenza:
Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti (comma 281)Per i rapporti di lavoro dipendente del settore privato – esclusi i rapporti [...]
LEGGE DI BILANCIO - LE PRINCIPALI NOVITA' IN MATERIA DI LAVORO
- Pubblicato il: 11 gennaio 2023
- Categoria: Circolari
Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, S.O. n. 43, la legge 29 dicembre 2022, n. 197, c.d. Legge di Bilancio 2023
Qui di seguito le principali novità in materia di lavoro
Detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande (commi 58 - 62)Nelle strutture ricettive e [...]
Circolare - CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi - Protocollo Straordinario: profili applicativi una tantum
- Pubblicato il: 30 dicembre 2022
- Categoria: Circolari
Il 12 dicembre u.s., Confcommercio e le OO.SS. di categoria, Filcams, Fisascat e Uiltucs, hanno sottoscritto un Protocollo Straordinario di Settore (qui allegato).
Identiche intese sono state sottoscritte in ambito Confesercenti, Federdistribuzione e Distribuzione Cooperativa (qui allegate).
Tali accordi nascono dalla convergenza di alcune fondamentali premesse:
il riconoscimento della profondità e della pervasività degli impatti economici e [...]Conversione decreto aiuti bis - proroga smart working fragili e genitori di figli under 14 sino al 31.12.2022
- Pubblicato il: 21 settembre 2022
- Categoria: Circolari
La legge di conversione del DL 115/2022 (c.d. Aiuti bis) ha introdotto l’art. 23bis che prevede il diritto a svolgere la prestazione in smart working sino al 31.12.2022 per alcune categorie di lavoratori:
Lavoratori fragili (ovverosia i lavoratori in possesso di certificazione attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento [...]