News
Circolare - Entro il 31 gennaio la comunicazione annuale sull'utilizzo del lavoro somministrato
- Pubblicato il: 3 gennaio 2017
- Categoria: Circolari
L'articolo 36 del DLgs. 81/2015 prevede l'obbligo a carico di tutte le aziende (indipendentemente dal numero dei dipendenti occupati)di comunicare alle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori (RSA/RSU se esistenti, altrimenti alle OO.SS. dei lavoratori territoriali di categoria) una serie di informazioni relative all'utilizzo dei lavoratori somministrati. La comunicazione non prevede il nome dei lavoratori somministrati ma solo il dato numerico.
Il termine [...]
Circolare - Disabili: dal 1° gennaio obbligo di assumere un disabile per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti
- Pubblicato il: 3 gennaio 2017
- Categoria: Circolari
Dal 1° gennaio 2017 entra in vigore la soppressione dell’art. 3, comma 2, del legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per assumere un lavoratore disabile dal momento in cui veniva effettuata una nuova assunzione (la sedicesima).
Con la modifica introdotta dal Jobs Act (Decreto Legislativo n. 151/2015), l’obbligo di assunzione del [...]
Tribunale di Milano: respinta l'opposizione di una societa correntista a fronte di mutui fondiari risolti dalla Banca per inadempimento
- Pubblicato il: 19 ottobre 2016
- Categoria: Articoli
Circolare - Pubblicato in G.U. il decreto correttivo dei decreti sul Jobs act
- Pubblicato il: 24 settembre 2016
- Categoria: Circolari
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2016, il decreto legislativo n. 185 del 24 settembre 2016, con il quale sono stati introdotti correttivi ai decreti legislativi n. 81, n. 148, n. 149, n. 150 e n. 151.
Le modifiche introdotte entrano in vigore a partire dall’8 ottobre 2016.
In sintesi le modifiche di maggiore interesse [...]
Circolare - Comunicazione preventiva distacco transnazionale
- Pubblicato il: 10 agosto 2016
- Categoria: Circolari
Il D.Lgs 136/2016, ha dettato alcune condizioni per il “distacco transnazionale” di lavoratori nel territorio Italiano, volte a garantire i principi di parità (o uniformità) di trattamento e condizioni di tutela dei lavoratori stranieri distaccati in Italia, fornendo indicazioni sugli elementi di autenticità del distacco, con previsioni di obblighi in capo alle aziende estere.
A seguito della pubblicazione del D.M [...]
Fondo patrimoniale – azione di simulazione dell’atto di costituzione del fondo patrimoniale – insussistenza dei presupposti – azione revocatoria ex art. 2901 c.c. – sussistenza dei presupposti
- Pubblicato il: 13 giugno 2016
- Categoria: Sentenze
Sentenza Tribunale di Monza, Terza Sezione Civile, Dott.ssa Alida Paluchowski, 10.11.2014 n. 3249/2013 (Banca soc. coop. con gli Avvocati Carla Dehò e Barbara Masserelli c/ SV e SC con l’Avv. …)
Sentenza Tribunale di Monza, Terza Sezione Civile, Dott. Nardecchia, 3.11.2014 n. 2935/2014 (Banca soc. coop. con gli Avvocati Carla Dehò e Barbara Masserelli c/ R. e V. con l’Avv. …)
Fideiussione bancaria - piano di rientro - pretesa novazione e liberazione ex art. 1956 c.c. del Garante – esclusione
Trib. Civ. Milano, Sez. VI Civile, sentenza n. 10546/2015 del 18.9.2015
- Pubblicato il: 13 giugno 2016
- Categoria: Sentenze
Banca con gli Avv. Carla Dehò e Barbara Masserelli / BL con l’Avv. …
BL opponeva un decreto ingiuntivo ottenuto dalla Banca nei suoi confronti, ritenendo che la Banca, avendo concesso al debitore principale due piani di rientro alla scadenza del fido, avesse di fatto concesso un nuovo credito al debitore principale.
BL invocava quindi la propria liberazione ex art. 1956 c.c.
Il [...]
Revocatoria fallimentare: conoscenza dello stato di insolvenza deve essere effettiva
Tribunale, Bologna, sez. IV civile, sentenza 08/01/2015
La conoscenza dello stato di insolvenza da parte del percipiende deve essere effettiva e non meramente potenziale e può essere provata dal curatore, su cui incombe il relativo onere probatorio, tramite presunzioni gravi, precise e concordanti, in applicazione al disposto degli articoli 2727 e 2729 c.c., i quali conducono a ritenere che il terzo, facendo uso della normale prudenza ed [...]
Dimissioni e risoluzione consensuale
- Pubblicato il: 17 marzo 2016
- Categoria: Circolari
il Ministero del Lavoro, con circolare n. 12 del 4 marzo c.a. ha fornito alcuni chiarimenti sulla nuova procedura precisando che:
riguarda tutti i lavoratori subordinati del settore privato e si applica alle dimissioni comunicate a partire dal 12 marzo 2016; non si applica: ai rapporti di lavoro domestico; in caso di recesso durante il periodo di prova; nei casi [...]Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 dell’11 gennaio 2016, il Decreto 15 dicembre 2015 con il quale definisce i dati contenuti nel modulo per le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e la loro revoca e gli standard e le regole tecniche per la compilazione del modulo e [...]
Indicazioni operative per il personale ispettivo sulle nuove co.co.co.
- Pubblicato il: 8 febbraio 2016
- Categoria: Circolari
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato la circolare n. 3 del 1° febbraio 2016, con le indicazioni operative, al proprio ispettivo, circa le nuove collaborazioni coordinate e continuative disciplinate dal decreto legislativo n. 81/2015.
In particolare, il Ministero fornisce i primi chiarimenti interpretativi relativamente alle “Collaborazioni organizzate dal committente” e [...]
L'Inps fornisce chiarimenti sulla NASPI
- Pubblicato il: 14 maggio 2015
- Categoria: Circolari
L’Inps, con la circolare n. 94 del 12 maggio 2015, fornisce chiarimenti in merito all’introduzione della NASpI.
La NASpI sostituisce le indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI (introdotte dall’art. 2 della legge n. 92 del 2012), con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° maggio 2015.
Sono destinatari della NASpI i lavoratori dipendenti ivi compresi – come già disposto [...]
Vademecum privacy e lavoro anno 2015
- Pubblicato il: 5 maggio 2015
- Categoria: Circolari
Vi informiamo che il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, in data 24 aprile 2015, un Vademecum con le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati che Vi alleghiamo per Vostro opportuna conoscenza.
Il Vademecum tratta, in forma semplificata, della gestione dei dati sensibili dei lavoratori. In particolare:
del [...]Pubblicato il DPCM con le modalità per il TFR in busta paga
- Pubblicato il: 23 marzo 2015
- Categoria: Circolari
L’articolo 1, commi da 26 a 34, della legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015) ha introdotto, per il periodo 1° gennaio 2015 – 30 giugno 2018, la possibilità per i dipendenti di chiedere di percepire la quota maturanda del TFR mensilmente in busta paga.
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 29 del 20 febbraio c.a., pubblicato [...]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto con la Nuova ASpI
- Pubblicato il: 9 marzo 2015
- Categoria: Circolari
Il Governo ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2015, il Decreto Legislativo n. 22 del 4.3.2015 recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati.
A decorrere dal 1 maggio 2015 è istituita presso la Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti e nell’ambito [...]