News

Giovedì 29 giugno 2023 la nostra senior partner Carla Dehò interverrà quale relatrice all’evento organizzato dalla Camera Civile di Monza accreditato con UNCC #unionenazionalecamerecivili.Verrà affrontato il tema del rilievo d’ufficio delle clausole abusive e della tutela del consumatore nel processo esecutivo in seguito alla sentenza della Cassazione Sezione Unite n. 9479/2023.L’evento si terrà in presenza presso l’Auditorium del Banco Desio [...]

Se il conduttore sana la morosità esistente al momento della notifica dell’intimazione di sfratto ma non la morosità successiva, è comunque impedita l’emissione dell’ordinanza di rilascio con riserva di eccezioni del convenuto.Pubblichiamo una recentissima ordinanza resa dal Tribunale di Monza in un procedimento di sfratto per morosità relativo a un immobile a uso commerciale, con la quale è stata respinta [...]

La nostra associata Giuditta Morritti ha contribuito al volume “Il nuovo processo di esecuzione” edito da #Giappichelli Editore.Suo il capitolo “Il fascicolo dell’esecuzione e l’obbligo di presentazione del titolo esecutivo originale”Il volume fa parte della Collana “Interventi sulla giustizia civile” a cura dell’#uncc #UnioneNazionaleCamereCivili e del Centro Studi dell’Avvocatura Civile Italiana

La nostra Associata Giovanna Dehò - che coordina lo studio di Parma - mercoledì 31 maggio parteciperà quale Relatrice all’evento formativo organizzato da #FisascatCISL Emilia Centrale e rivolto al personale sindacale.Si parlerà di #Decretolavoro, delle norme in arrivo e delle sentenze più recenti che coinvolgono lavoratori e imprese.

L'Avv. Barbara Masserelli parteciperà quale relatrice all’evento #fmpilombardia #ebiconfSi parlerà delle novità per imprese e lavoratori introdotte dal #decretolavoro

Circolare - Decreto Lavoro n. 48 del 4.5.2023

  • Pubblicato il:  8 maggio 2023
  • Categoria:   Circolari

Il Consiglio dei Ministri ha emanato il Decreto Legge n. 48 in data 4 maggio 2023 già pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 05 maggio 2023 (qui in allegato).

In sintesi le novità introdotte in materia di inclusione sociale e sul mondo del lavoro:

Misure di inclusione sociale e lavorativa, di accompagnamento al lavoro e di incentivazione dell’occupazione [...]

Videosorveglianza - Obblighi in capo al datore di lavoro

  • Pubblicato il:  4 aprile 2023
  • Categoria:   Articoli

Videosorveglianza - Obblighi in capo al datore di lavoro

Osservanza art. 4 Statuto dei Lavoratori

L’art. 4 della Legge 300/70 prevede che gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori, possano essere installati soltanto [...]

Circolare - Pubblicazione Decreto Milleproroghe

  • Pubblicato il:  1 marzo 2023
  • Categoria:   Circolari

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cd. Milleproroghe).

Qui di seguito in sintesi le novità in materia di lavoro (che tengono conto delle modifiche introdotte dalla Legge in sede di [...]

Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. Sulla costituzione di fondo patrimoniale da parte di socio accomandatario – Mancata instaurazione procedimento di mediazione – Legittimazione attiva dell’istituto di credito che vanta ipoteca - Sussistenza requisiti – Accoglimento

Decreto trasparenza e lavoro – le indicazioni del Garante

  • Pubblicato il:  27 gennaio 2023
  • Categoria:   Articoli

Decreto trasparenza e lavoro – Le indicazioni del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito con nota del 24.1.2023, al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, le prime indicazioni sul Decreto trasparenza.

In particolare, il Garante punta l’attenzione sull’obbligo introdotto dal Decreto per il datore di lavoro di informare adeguatamente i lavoratori nel caso [...]

L'articolo 36 del D.Lgs. n. 81/2015 prevede l'obbligo a carico di tutte le aziende, indipendentemente dal numero dei dipendenti occupati, di comunicare alle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori (RSA/RSU se esistenti, altrimenti alle OO.SS. dei lavoratori territoriali di categoria) una serie di informazioni relative all'utilizzo dei lavoratori somministrati.

La comunicazione – che può anche essere trasmessa attraverso le associazioni datoriali [...]

Circolare - invio prospetto informativo disabili

  • Pubblicato il:  19 gennaio 2023
  • Categoria:   Circolari

Entro il 31 gennaio deve essere inviato in via telematica il prospetto informativo disabili (art. 9, comma 6, Legge n. 68/99) ovvero la dichiarazione che i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono presentare alle Province/Città Metropolitana competente, indicando la situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre dell’anno precedente, rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente [...]

LEGGE DI BILANCIO - NOVITA' IN MATERIA DI PREVIDENZA

  • Pubblicato il:  11 gennaio 2023
  • Categoria:   Circolari

Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, S.O. n. 43, la legge 29 dicembre 2022, n. 197, c.d. Legge di Bilancio 2023

Qui di seguito le principali novità in materia di previdenza:

Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti (comma 281)

Per i rapporti di lavoro dipendente del settore privato – esclusi i rapporti [...]

Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, S.O. n. 43, la legge 29 dicembre 2022, n. 197, c.d. Legge di Bilancio 2023

Qui di seguito le principali novità in materia di lavoro

Detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di alimenti e bevande (commi 58 - 62)

Nelle strutture ricettive e [...]