News
Il CORRIERE DELLA SERA inserisce lo Studio Legale Dehò Masserelli tra gli studi di eccellenza del 2024
- Pubblicato il: 19 febbraio 2024
- Categoria: Articoli
Nell’inserto L’Economia di oggi il nostro Studio è tra i finalisti del contest “Studi Legali dell’Anno 2024” valutati in base a innovazione, risorse umane, pubblicazioni, clienti attivi a livello nazionale, sedi, team e trend di fatturato, oltre che dalle segnalazioni ricevute.
Questo risultato ci rende orgogliose anche perché stiamo per spegnere le 25 candeline.
Corso del 29/11/2023 - Whistleblowing
- Pubblicato il: 24 gennaio 2024
- Categoria: Eventi
Si è tenuto il giorno 29/11/2023 il corso in materia di Whistleblowing
Aggiornamento sulla nuova normativa entrata in vigore il 15/12/2023.
Voi siete a norma?
Webinar 17/01/2024 - "Disabilità e Inclusione"
- Pubblicato il: 23 gennaio 2024
- Categoria: Eventi
Si è tenuto in data 17/01/2024 il webinar sul tema di scottante attualità che richiede un cambiamento nell’organizzazione aziendale in favore dell'inclusione.
05/12/2023 Webinar "Bilateralità e Contrattazione integrativa"
- Pubblicato il: 10 gennaio 2024
- Categoria: Eventi
Si è tenuto in data 05/12/2023 il webinar "Bilateralità e Contrattazione integrativa" dove si è parlato del rinnovo del CCNL per le aziende che si riconoscono ed operano nella filiera delle attività e servizi del settore terziario, commercio, turismo e servizi per le imprese.
L’Amministratore di sostegno
- Pubblicato il: 29 dicembre 2023
- Categoria: Articoli
L’istituto dell’amministrazione di sostegno viene introdotto con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004 e attualmente la disciplina è regolata agli art. 404 c.c. e ss. L’istituto va ad affiancare le discipline tradizionali dell’interdizione e dell’inabilitazione e mira a garantire uno strumento più flessibile e modulabile in grado di adattarsi alla specificità delle diverse situazioni concrete e a salvaguardare [...]
Le cambiali in bianco
- Pubblicato il: 28 dicembre 2023
- Categoria: Articoli
La cambiale è un titolo di credito formale e astratto, che attribuisce al suo legittimo possessore il diritto a ottenere il pagamento della somma indicata, nella scadenza e nel luogo che sono previsti da essa.
La cambiale ha la forma prevista dall’art. 1 della legge cambiaria e deve contenere:
La denominazione di cambiale inserita nel titolo e nella lingua [...]Albo nazionale dei CTU: il conferimento dell’incarico ad iscritti in altri albi o a persone non iscritte in alcun albo
- Pubblicato il: 28 dicembre 2023
- Categoria: Articoli
Gli artt. 13 e ss. delle Disposizioni attuative del Codice di procedura civile contengono la disciplina dei Consulenti Tecnici del Giudice nei procedimenti ordinari. Presso ogni Tribunale è, infatti, istituito un albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU), il quale è diviso in categorie, tra cui sono necessariamente ricomprese:
Medica;Industriale;Commerciale;Agricola;Bancaria;Assicurativa;Della neuropsichiatria infantile, della psicologia dell’età evolutiva e della psicologia giuridica [...]Nuovo tasso di interesse legale al 2,5 per cento
- Pubblicato il: 14 dicembre 2023
- Categoria: Articoli
Con Decreto del Ministero dell’Economie e delle Finanze del 29.11.2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 288 dell’11 dicembre 2023 la misura del saggio degli interessi legali è stata fissata al 2,50% con decorrenza dal 1° gennaio 2024.
La misura del suddetto tasso si applica anche alle prestazioni pensionistiche e alle prestazioni di fine servizio e di fine rapporto in pagamento dal 1° gennaio 2024.
Bilateralità e Contrattazione integrativa - Webinar 5.12.2023
- Pubblicato il: 28 novembre 2023
- Categoria: Eventi
“Il giorno 8 novembre 2023, presso la sede di CONFINTESA Nazionale, ha avuto luogo l’incontro tra: FMPI, CONFINTESA E CONFINTESA TUCS al termine del quale è stato siglato il rinnovato il CCNL per le aziende che si riconoscono ed operano nella filiera delle attività e servizi del settore terziario, commercio, turismo e servizi per le imprese.
Il rinnovo del CCNL [...]
Whistleblowing - Webinar 29.11.2023
- Pubblicato il: 24 novembre 2023
- Categoria: Eventi
Dal 17 dicembre p.v. le aziende private con più di 50 dipendenti devono attivare specifici canali di segnalazione degli illeciti che proteggano anche i segnalanti.E’ quindi necessario definire le procedure di segnalazione, organizzare un sistema protetto, redigere le nomine , informare il personale e aggiornare i sistemi di protezione dei dati.Ne parleremo il giorno 29.11.2023
Per partecipare: https://cutt.ly/29nov23
Tribunale di Milano - Vademecum per il giudice del monitorio sulle clausole abusive nei contratti consumeristici alla luce della sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite 4979/2023 e allegato modello di decreto ingiuntivo
- Pubblicato il: 23 ottobre 2023
- Categoria: Circolari
Sulla scia della nuova sentenza della Corte di Cassazione sul controllo da effettuare in sede di provvedimenti
verso il consumatore, il Presidente del Tribunale di Milano ha comunicato l’adozione di un vademecum da seguire in sede di richiesta e successiva emissione del provvedimento di ingiunzione auspicando poi il confronto con l’Avvocatura.
Il documento contiene sostanzialmente delle linee guida atte ad [...]
Incontro di formazione destinato a chi si occupa di risorse umane in tema di disabilità ed inclusione nel mondo del lavoro
- Pubblicato il: 18 ottobre 2023
- Categoria: Eventi
Si è tenuto presso CSeL Consorzio – Società Cooperativa Sociale un incontro di #formazione destinato a chi si occupa di #risorseumane in tema di #disabilità ed #inclusione nel mondo del lavoro.Dopo una breve introduzione di Carla Dehò, Barbara Masserelli e Giovanna Dehò di #sldm hanno parlato dell’impresa come comunità, del #modelloinclusivo, del rispetto delle #diversità e della corretta gestione delle [...]
Circolare - contratti a termine, i chiarimenti del Ministero del Lavoro sulle causali
- Pubblicato il: 11 ottobre 2023
- Categoria: Circolari
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la circolare n. 9 del 9.10.2023 sulle novità introdotte dal Decreto Lavoro sui contratti a termine.
In primo luogo il Ministero precisa ciò che è rimasto inalterato con le ultime modifiche e quindi:
il limite massimo di durata dei rapporti di lavoro a tempo determinato (sempre fissato in ventiquattro [...]Convegno nazionale AGI Avvocati Giuslavoristi a Lucca
- Pubblicato il: 9 ottobre 2023
Eccoci a Lucca, al convegno nazionale AGI Avvocati Giuslavoristi.Momento di confronto e aggiornamento fondamentale per il nostro studio che si occupa da 25 anni di #dirittodellavoro, #consulenzadiimpresa e di #organizzazionestrategica dell’azienda.
LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO LAVORO
- Pubblicato il: 5 luglio 2023
- Categoria: Articoli
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 luglio 2023 è stata pubblicata la Legge n. 85 di conversione del Decreto-Legge n. 48 del 4 maggio 2023 c.d. Decreto Lavoro.
Qui di seguito le principali novità:
ASSEGNO DI INCLUSIONE (art. 1 e ss.)
E’ stata ampliata la platea dei beneficiari.
L’assegno è ora riconosciuto a richiesta di uno dei componenti del nucleo familiare [...]